FINESTRE SUL MONDO
da 150 anni la biblioteca di tutti
FINESTRE SUL MONDO
da 150 anni la biblioteca di tutti
CARPI
Biblioteca Loria
Castello dei Ragazzi
30 aprile - 22 maggio 2022
letture mostre laboratori
sabato 30 aprile ore 18.30
Biblioteca Loria
Inaugurazione Theatrum Mundi - I libri dell’Archivio Pio di Savoia
saluto delle autorità
visita alla mostra con Irene Guadagnini, attrice
sabato 7 maggio ore 17.30
Auditorium Biblioteca Loria
La biblioteca del Convento di San Nicolò a Carpi. Cinque secoli di letture francescane
Interventi di:
Giorgio Montecchi, ordinario di biblioteconomia Università statale di Milano
"Una lunga fedeltà. Frati e donatori dal sec. XV al sec. XIX"
Anna Prandi, autrice del libro Letture francescane
"Nel segno del principe Alberto III Pio. Il passaggio dal Rinascimento alla Controriforma attraverso l'inventario di padre Giovanni Francesco Malazappi"
Al termine visita guidata alle sale dei fondi antichi della Biblioteca Loria
domenica 8 maggio ore 18
Auditorium Loria
La ruota dei libri - 11 racconti in biblioteca
Stefania Bertola, Simonetta Bitasi e Salvatore Satta
presentano
l'antologia di racconti inediti scritti per la Biblioteca di Carpi da Simonetta Agnello Hornby, Stefania Bertola, Chiara Carminati, Marcello Fois, Davide Morosinotto, Piersandro Pallavicini, Fabio Stassi, Bruno Tognolini, Silvia Vecchini, Vanna Vinci e Andrea Vitali, con un'introduzione di Alberto Manguel
volume in omaggio ai partecipanti
giovedì 12 maggio ore 21
Auditorium Loria
I corali della biblioteca di San Nicolò e il panorama musicale carpigiano fra ‘500 e ‘600
Conferenza a cura di Silvia Perucchetti, musicologa
sabato 14 maggio ore 21
Chiesa di Sant’Ignazio - Via Manfredo Fanti 44
Ave Regina Coelorum
Concerto di polifonie dal Rinascimento carpigiano ed emiliano
Andrew Tan Nyen Wen violino e viella, Caterina Ferrari violoncello, Leonardo Pini clavicembalo e liuto
Schola gregoriana e Coro polifonico della Cappella Musicale San Francesco da Paola di Reggio Emilia
diretti da Silvia Perucchetti
In prima esecuzione moderna, inni in canto gregoriano dai corali della Biblioteca Loria, provenienti dal fondo del Convento di San Nicolò in Carpi
domenica 22 maggio ore 18
Auditorium Biblioteca Loria
Ruth Ozeki presenta Il libro della forma e del vuoto, edizioni e/o
in dialogo con Simonetta Bitasi
Incontro con la scrittrice canadese, regista e monaca buddhista zen, pluripremiata con Carne e Una storia per l’essere tempo
Programma ragazzi
sabato 30 aprile ore 17.30
Cortile del Ninfeo - Castello dei ragazzi
Evviva la biblioteca!
Storie dalla casa dei libri
Narrazioni e musica con Cristina Busani e Gianluca Magnani (EquiLibri)
A iscrizione, da 4 a 8 anni
sabato 7 maggio ore 10.30
Biblioteca ragazzi il Falco Magico
Auguri tra le righe!
Narrazioni a cura dei volontari Nati per Leggere
A iscrizione, da 3 a 5 anni
domenica 8 maggio ore 17.30
Cortile del Ninfeo - Castello dei ragazzi
Guarda che storia!
La biblioteca delle figure
Giochi e meraviglie con Alessandra Baschieri e Cristina Busani (EquiLibri)
A iscrizione, da 5 a 7 anni, con una sorpresa in omaggio ai partecipanti
sabato 14 maggio ore 15.00
Sala Estense - Palazzo dei Pio
Occhi a spasso
Apertura del percorso creativo tra foto e parole
di Massimiliano Tappari e Chiara Carminati
Ingresso libero a partire da 6 anni
a seguire
Visite guidate con i curatori del percorso
Massimiliano Tappari e Chiara Carminati
A iscrizione, a partire da 6 anni con genitori
sabato 14 maggio ore 17.30
Cortile del Ninfeo - Castello dei ragazzi
L’altra biblioteca
Libri che non raccontano storie
Giochi e scoperte con Luca Malagoli (EquiLibri)
A iscrizione, da 5 a 7 anni, con una sorpresa in omaggio ai partecipanti
Tutte le iniziative sono gratuite e a ingresso libero, salvo dove diversamente indicato
Accesso consentito nel rispetto delle misure sanitarie in vigore al momento dell’evento
Info
Biblioteca multimediale A. Loria
via Rodolfo Pio, 1
Carpi
059 649950
Per info e prenotazioni
Castello dei ragazzi
Palazzo dei Pio
piazza martiri, 59
Carpi
tel. 059 649988
castellodeiragazzi.it
