prestito interbibliotecario

Il servizio di prestito interbibliotecario assicura
all' utente che ne fa richiesta il reperimento dei volumi non posseduti dalla Biblioteca, ottenendone il prestito da altre Biblioteche o Istituti culturali che aderiscono a livello nazionale e internazionale a tale servizio.
Il servizio viene effettuato nel rispetto delle norme vigenti in materia di diritto d' autore e della corretta conservazione del materiale stesso.

Prestito interbibliotecario
4.6. 

- Per usufruire del servizio occorre presentare la tessera di iscrizione agli Istituti.

Prestito interbibliotecario in entrata:

- Il servizio di prestito interbibliotecario assicura all'utente che ne fa richiesta il reperimento

dei volumi (limitato solamente a libri e periodici) non posseduti dagli Istituti, ottenendone il

prestito da altre biblioteche o Istituti culturali che aderiscono a livello nazionale e

internazionale a tale servizio.

- La richiesta del prestito interbibliotecario va presentata su apposito modulo.

- Il prestito interbibliotecario con le biblioteche del Sistema di Carpi è gratuito, mentre

per il prestito extrasistema viene richiesto all’utente il pagamento di una tariffa stabilita

dalla biblioteca che eroga il servizio, da effettuarsi dopo l'effettivo arrivo delle opere

richieste e prima della consegna delle stesse, secondo le modalità stabilite dallo stesso

Istituto che fornisce il prestito.

- La richiesta può essere annullata solo se la biblioteca prestante non ha ancora

provveduto alla spedizione dei documenti richiesti. In caso contrario, l’utente è tenuto

ugualmente al pagamento della tariffa stabilita.

- Il prestito interbibliotecario viene concesso per un massimo di 30 giorni salvo diversa

durata fissata dalla biblioteca prestante.

- Il prestito interbibliotecario viene concesso per un massimo di 2 volumi per volta per

ogni singola richiesta e per un massimo di 4 volumi complessivi per ogni utente.

La reperibilità e disponibilità del materiale richiesto non dipende dagli Istituti che

inoltrano la domanda di prestito interbibliotecario. Gli istituti seguiranno in ogni caso

l’iter della richiesta ed eventualmente indicheranno strategie alternative di recupero del

documento.

- Per ritardi nella riconsegna superiori ai 30 giorni è prevista la sospensione dal prestito

interbibliotecario. La riammissione è subordinata al decorrere di 3 mesi di sospensione

del prestito.

- L'utente non in regola con le restituzioni non può effettuare nuove richieste di prestito

interbibliotecario.

- L'utente è tenuto a conservare correttamente i materiali ricevuti in prestito

interbibliotecario e a restituirli nei tempi richiesti. In caso di danno o smarrimento

l'utente si atterrà al regolamento previsto in questi casi dalla biblioteca prestante.

Prestito interbibliotecario in uscita:

- Le biblioteche del territorio comunale, provinciale e nazionale possono richiedere per i

loro utenti libri posseduti dalla Biblioteca Loria e dal Castello dei Ragazzi. Il servizio è

gratuito per le biblioteche del sistema di Carpi, mentre per le altre biblioteche si richiede un

rimborso spese stabilito dall’Amministrazione comunale.