
Anche quest’anno la biblioteca Loria dà il proprio contributo al programma del festivalfilosofia
Venerdì 13 settembre 21:00
in Auditorium Loria
Giorgio Li Calzi VS La Neuropatologia
Sonorizzazione dal vivo di

con Giorgio Li Calzi (tromba, elettronica)
Introduzione al cineconcerto di Lorenzo Garzaro, psichiatra e psicoterapeuta
Il film La neuropatologia è un documento scientifico unico nel suo genere, che permette di riflettere sull’evoluzione delle forme di disturbo neuropatologico e sui metodi di cura. Tra il 1906 e il 1908 Camillo Negro, terapeuta e professore di neurologia all’Università di Torino, utilizzò il mezzo cinematografico per documentare casi clinici, fissandoli su pellicola con l’ausilio di Roberto Omegna.
Nell’autunno 2011 il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino, ha realizzato una nuova edizione critica dei filmati girati da Negro. A quasi centovent’anni di distanza dall’uscita, il musicista Giorgio Li Calzi sonorizza dal vivo questa enciclopedia di traumi provenienti da un mondo distante: musica elettronica e analogica dialogano con “coscienze differenti”, nel tentativo di disvelare codici che all’epoca la scienza faticava a interpretare.

Produzione: Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese e Museo Nazionale del Cinema di Torino
INGRESSO GRATUITO
Ph. Alessandro Albert